Automated Contract Manager
La sfida
Ogni azienda ha la necessità di monitorare informazioni chiave relative ai contratti in essere con fornitori e vendor, come: importo speso, capacità residua del contratto, prezzi unitari applicati per specifici beni o servizi, disponibilità di contratti simili.
Queste attività di monitoraggio vengono solitamente svolte manualmente dai contract manager, accedendo ai sistemi aziendali e recuperando i dati uno a uno. Il risultato è un processo lento, frammentato e poco efficiente, che non consente una visione integrata e tempestiva a livello aziendale.
La soluzione
Una piattaforma intelligente che, grazie a tecnologie di Natural Language Processing (NLP) e strumenti di Business Intelligence, permette di estrarre automaticamente informazioni critiche da tutti i contratti aziendali, organizzandole in modo strutturato e facilmente accessibile. Il sistema fornisce inoltre analisi predittive e strumenti di monitoraggio per una gestione proattiva dei contratti.
- Classificazione e categorizzazione automatica dei contratti esistenti, basata su informazioni estratte tramite AI NLP.
- Creazione di un database centralizzato e aggiornato automaticamente con dati chiave (es. date contrattuali, prezzi unitari, capacità residua, fornitori, possibilità di emendamenti).
- Elaborazione e presentazione di dati strutturati tramite motore AI, con proiezioni di cassa, KPI critici e sistema di alert per rischi e scadenze.
Some people call this artificial intelligence, but the reality is this technology will enhance us. So instead of artificial intelligence, I think we’ll augment our intelligence.
CEO di IBM
I benefici
La soluzione consente di centralizzare e semplificare la gestione contrattuale, migliorando la trasparenza, l’efficienza operativa e la capacità decisionale a livello aziendale. Tutte le informazioni diventano facilmente accessibili e utilizzabili per ottimizzare i processi e prevenire rischi.
- Accesso immediato a tutte le informazioni rilevanti di ogni contratto, migliorando velocità e precisione nelle decisioni operative.
- Confronto semplice e intuitivo tra tutti i contratti della stessa categoria di prodotto o servizio, facilitando ottimizzazione e razionalizzazione.
- Gestione puntuale e in linea con il budget dell’intero portafoglio contrattuale, prevenendo carenze di materiali e riducendo al minimo le criticità.